Cosenza, successo per l’evento di CONNESSIONI dedicato alla sicurezza della Città Storica e al PNRR.
Si è tenuto nella sede della Biblioteca Nazionale di Cosenza l’evento del Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dedicato alla sicurezza della Città Storica. L’evento, si è aperto con la proiezione di un reportage con la regia del Direttore di CONNESSIONI Fabio Gallo che ha dato una visione tecnica e precisa della reale e drammatica situazione della sicurezza della Città Storica vista, come mai prima, dall’alto, con l’ausilio di una flotta di droni mossi da ingegneri e piloti specializzati di CONNESSIONI. Alla presenza dei Sindaci di Cosenza Franz Caruso e di Rende Marcello Manna, anche nella sua qualità di Presidente di ANCI Calabria, […]
Sicurezze delle Città e Antisismica. Domani l’evento di CONNESSIONI nella Biblioteca Nazionale.
Si terrà domani giovedì 16 Dicembre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza la conferenza sul tema della sicurezza della Città indetta dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. Nel corso della conferenza la proiezione dello “Speciale Città Storica di Cosenza” che mostrerà le immagini dello stato della pericolosità attuale di numerosi edifici della Città Storica. Le immagini sono state realizzate con il supporto di droni che hanno scandagliato la Città Storica mostrando, per la prima volta, la reale e attuale pericolosità di numerosi fabbricati e lo stato di abbandono di una delle più belle Città Storiche d’Italia, un tempo definita l’Atene della Calabria. Interverranno il direttore della […]
“CONNESSIONI Dantesche. Dante, i giovani e l’innovazione”. Evento on line.
In occasione delle Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, oggi 4 giugno 2021, alle ore 11.00 prende vita nella Biblioteca Nazionale di Cosenza “CONNESSIONI Dantesche. Dante, i Giovani e l’Innovazione“. L’evento è promosso dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza con il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. Un progetto culturale multimediale grazie al quale Dante, il poeta eterno viene raccontato in maniera inedita e suggestiva. Nell’era di internet anche le discipline umanistiche sono sottoposte ad un profondo ripensamento e l’unione tra tecnologia, cultura e arte offre certamente una sintesi innovativa proprio sotto […]
La Biblioteca Nazionale di Cosenza celebra 100 anni di Sciascia
In occasione del Centenario della nascita di Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989), la Biblioteca Nazionale di Cosenza, renderà omaggio ad una delle figure più significative della letteratura italiana contemporanea con la presentazione del libro “Leonardo Sciascia. Nient’altro che la verità” della Nemapress con presentazione di Neria De Giovanni presidente dell’Associazione internazionale dei Critici Letterari, redatto da Pierfranco Bruni e Mauro Mazza, due personalità di primo piano della cultura e del giornalismo italiano. Un libro che non è solo un tributo alla grandezza dello scrittore, ma anche un’indagine disincantata sulle luci e le ombre del percorso di un intellettuale che ha difeso […]
La Dieta Mediterranea “Dal Libro alla Tavola”.
Si è svolto oggi un nuovo ed importante appuntamento nel cuore della Città Storica di Cosenza all’interno della Biblioteca Nazionale. Un grande evento culturale dedicato alle celebrazioni del decennale del riconoscimento della Dieta Mediterranea da parte dell’UNESCO (Patrimonio Mondiale Intangibile dell’Umanità). La Dieta Mediterranea “Dal Libro alla Tavola”. Il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI dedica ai dieci anni di riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea il suo primo Evento, teso a valorizzare la cultura del libro, in questo caso, quelli della Biblioteca Nazionale di Cosenza dedicati al mondo alimentare mediterraneo. Un Evento di carattere internazionale che ha visto la partecipazione della […]
Beni Culturali, Cosenza: nasce il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI
a cura della Redazione/ Giovedì 17 dicembre 2020, la Biblioteca Nazionale di Cosenza e la Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione di un programma progettuale finalizzato alla comunicazione, promozione e valorizzazione dei Beni Librari di pregio, nonché di Beni Culturali e Storico Artistici. Grazie a questo protocollo nasce nel cuore della Città Storica di Cosenza il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. A COSENZA IL CENTRO DI ALTA COMPETENZA “CONNESSIONI” NELLA BIBLIOTECA NAZIONALETra gli obiettivi primari la co-creazione di un sistema di conoscenze e di trasferimento di competenze professionalizzanti integrate, capaci di assicurare fruizione ampia, interattiva e partecipata; la valorizzazione e promozione dell’eredità culturale digitale, ovvero il Digital Cultural Heritage che rappresenta una risorsa strategica […]