“CONNESSIONI Dantesche. Dante, i giovani e l’innovazione”. Evento on line.
In occasione delle Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, oggi 4 giugno 2021, alle ore 11.00 prende vita nella Biblioteca Nazionale di Cosenza “CONNESSIONI Dantesche. Dante, i Giovani e l’Innovazione“. L’evento è promosso dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza con il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. Un progetto culturale multimediale grazie al quale Dante, il poeta eterno viene raccontato in maniera inedita e suggestiva. Nell’era di internet anche le discipline umanistiche sono sottoposte ad un profondo ripensamento e l’unione tra tecnologia, cultura e arte offre certamente una sintesi innovativa proprio sotto […]
La Biblioteca Nazionale di Cosenza celebra 100 anni di Sciascia
In occasione del Centenario della nascita di Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989), la Biblioteca Nazionale di Cosenza, renderà omaggio ad una delle figure più significative della letteratura italiana contemporanea con la presentazione del libro “Leonardo Sciascia. Nient’altro che la verità” della Nemapress con presentazione di Neria De Giovanni presidente dell’Associazione internazionale dei Critici Letterari, redatto da Pierfranco Bruni e Mauro Mazza, due personalità di primo piano della cultura e del giornalismo italiano. Un libro che non è solo un tributo alla grandezza dello scrittore, ma anche un’indagine disincantata sulle luci e le ombre del percorso di un intellettuale che ha difeso […]