Sicurezze delle Città e Antisismica. Domani l’evento di CONNESSIONI nella Biblioteca Nazionale.

Si terrà domani giovedì 16 Dicembre alle ore 10.30 presso la Biblioteca Nazionale di Cosenza la conferenza sul tema della sicurezza della Città indetta dal Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. Nel corso della conferenza la proiezione dello “Speciale Città Storica di Cosenza” che mostrerà le immagini dello stato della pericolosità attuale di numerosi edifici della Città Storica. Le immagini sono state realizzate con il supporto di droni che hanno scandagliato la Città Storica mostrando, per la prima volta, la reale e attuale pericolosità di numerosi fabbricati e lo stato di abbandono di una delle più belle Città Storiche d’Italia, un tempo definita l’Atene della Calabria. Interverranno il direttore della […]

Le mura vaticane si aprono a “Connessioni”, il Centro di Alta Competenza di Cosenza

Pontificio Seminario Romano Maggiore

Fonte Redazione IlVATICANESE.IT/ Sarà il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI di Cosenza a digitalizzare la nuova cappella del Pontificio Seminario Romano Maggiore. “Connessioni” è la struttura tecnologicamente avanzata nel settore della digitalizzazione dei Beni Culturali ai fini della valorizzazione, sicurezza e tutela da calamità naturali istituita a Cosenza in seguito al protocollo d’intesa tra Biblioteca Nazionale di Cosenza (BNCS) e Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”. A discuterne al telefono con il Direttore di “Connessioni” Fabio Gallo, ideatore del Museo Digitale Italiano, è stato direttamente il Cardinale Vicario di Papa Francesco S. E. Rev.ma Mons. Angelo de Donatis.  “Non nascondo l’emozione – afferma Fabio Gallo – di avere accolto la fiducia del Cardinale Vicario […]

Cultura e Beni Culturali, successo per il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI di Cosenza

Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Da sx Massimo De Buono, Eleonora Cafiero, Fabio Gallo - Foto Vincenzo Zicaro

A cura del direttore di ComunicareITALIA Viviana Normando/ Nel cuore della Città Storica di Cosenza abbandonata all’incuria della politica e del tempo che l’hanno desertificata, è sorto “un pozzo” di cultura innovativa del “fare” dal quale attingere per un nuovo battesimo della Città di Cosenza che potrà guardare non più al rimpianto del passato, ma alla sua rinascita, partendo dal mondo dell’Arte e dalla Cultura. Ancora una volta Fabio Gallo sorprende, questa volta lontano dalla Capitale nella sua Città natale. Inaugurato il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI un progetto pilota della Fondazione Culturale “Paolo di Tarso”  unico in Italia che si presenta con un parco tecnologico […]

Inaugurazione Centro di Alta Competenza CONNESSIONI per la valorizzazione dei Beni Librari e Culturali

Centro di Alta Competenza CONNESSIONI - Cosenza - Biblioteca Nazionale - Ministero della Cultura

Domani, Venerdì 29 Ottobre 2021 alle ore 18.00 si inaugura il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI istituito nella sede della Biblioteca Nazionale di Cosenza (BNCS) con il patrocinio del Ministero della Cultura. Sarà presente il Sindaco di Cosenza Avv. Franz Caruso. CONNESSIONI è un sistema di conoscenze e di trasferimento di competenze professionalizzanti integrate, capaci di assicurare fruizione ampia, interattiva, partecipata e consapevole, valorizzazione e promozione dell’eredità culturale digitale ovvero del “Digital Cultural Heritage” che rappresenta una risorsa strategica per la crescita culturale, economica e sociale anche al fine dello sviluppo di un turismo culturale, basato sulle peculiarità dei territori che, grazie al team di professionisti che ne fanno parte e rigorosamente selezionati, contribuirà alla […]

“CONNESSIONI Dantesche. Dante, i giovani e l’innovazione”. Evento on line.

In occasione delle Celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, oggi 4 giugno 2021, alle ore 11.00 prende vita nella Biblioteca Nazionale di Cosenza “CONNESSIONI Dantesche. Dante, i Giovani e l’Innovazione“. L’evento è promosso dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” e dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza con il Centro di Alta Competenza CONNESSIONI. Un progetto culturale multimediale grazie al quale Dante, il poeta eterno viene raccontato in maniera inedita e suggestiva. Nell’era di internet anche le discipline umanistiche sono sottoposte ad un profondo ripensamento e l’unione tra tecnologia, cultura e arte offre certamente una sintesi innovativa proprio sotto […]

La Biblioteca Nazionale di Cosenza celebra 100 anni di Sciascia

In occasione del Centenario della nascita di Leonardo Sciascia (Racalmuto, 8 gennaio 1921 – Palermo, 20 novembre 1989), la Biblioteca Nazionale di Cosenza, renderà omaggio ad una delle figure più significative della letteratura italiana contemporanea con la presentazione del libro “Leonardo Sciascia. Nient’altro che la verità” della Nemapress con presentazione di Neria De Giovanni presidente dell’Associazione internazionale dei Critici Letterari, redatto da Pierfranco Bruni e Mauro Mazza, due personalità di primo piano della cultura e del giornalismo italiano. Un libro che non è solo un tributo alla grandezza dello scrittore, ma anche un’indagine disincantata sulle luci e le ombre del percorso di un intellettuale che ha difeso […]